Storia Istituto
Com’è noto, l’art. 19, comma 4, del D.L. n.98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n.111 ha così previsto. “Per garantire un processo di continuità didattica nell’ambito dello stesso ciclo di istruzione, a decorrere dall’anno scolastico 2011-
Così, sulla scorta di questa legge, è nato, nell’ anno scolastico 2013/14, l’Istituto Comprensivo ‘Croce-
La Scuola “Mozzillo” è collocata nel quartiere denominato ‘Rione Monticchio’.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Del passato dell’Istituto Croce restano i ricordi di insegnanti ‘storici’.
“Negli anni ’50 questa scuola era un plesso del De Sanctis. Essa era dotata di sette aule al piano terra e sette al primo piano. Al piano terra era anche collocata la segreteria didattica di Fonterosa, in seguito divenuta Secondo Circolo. Nel frattempo, adiacente all’edificio scolastico, era in costruzione un ampliamento dello stesso, per poter accogliere tutti gli alunni del rione Croce, i quali frequentavano le lezioni nelle aule dislocate dell’edificio Garibaldi (attualmente scuola dell’Infanzia) e nello stabile “Palazzo Rosso” in porta Foggia (attuale via Aldo Moro). Agli inizi degli anni ’60 l’istituto era pronto, provvisto di palestra, cucina e refettorio, che ora ospita la scuola dell’infanzia di “Via Seminario”. A marzo del ’63 la direzione didattica e la segreteria dell’edificio De Sanctis, sono state trasferite nell’attuale plesso, che divenne finalmente il 1º Circolo Didattico “Rione Croce”, così denominato per la presenza dell’omonima parrocchia vicina.”
Istituto Comprensivo "Croce - Mozzillo"

Ufficio Relazioni Pubblico
Piazza Bovio
71043 Manfredonia (FG)
Tel.: +39 0884 581021
Fax: +39 0884 516911
mail: FGIC86500V@istruzione.it
PEC: FGIC86500V@pec.istruzione.it
Codice meccanografico: FGIC86500V
Codice fiscale: 92055010711
Fatturazione elettronica: UF73HA
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali